La cucina danese, un tempo nota per la sua semplicità, ha subito una notevole evoluzione negli ultimi decenni, pur mantenendo salde le sue radici tradizionali. Ecco alcuni piatti tipici:
Smørrebrød: Forse il più iconico dei piatti danesi, lo Smørrebrød è un panino aperto a base di pane di segale (rugbrød) imburrato e guarnito con una varietà di ingredienti. Le guarnizioni più comuni includono aringhe marinate ( marineret sild), roast beef (oksebryst), fegato (leverpostej) con funghi e pancetta, gamberetti (rejer) con maionese e uova sode, e patate (kartofler) con maionese, erba cipollina e cipolla croccante.
Frikadeller: Polpette di carne danesi. Le Frikadeller sono fatte con un mix di carne di maiale e manzo macinata, cipolla, uova, latte e pangrattato. Sono spesso servite con patate bollite, sugo marrone (brun sovs) e cavolo cappuccio rosso (rødkål).
Stegt Flæsk med Persillesovs: Considerato da molti il piatto nazionale danese, lo Stegt%20Flæsk%20med%20Persillesovs consiste in fette di pancetta di maiale fritte fino a diventare croccanti, servite con patate bollite e una densa salsa bianca al prezzemolo (persillesovs).
Æbleskiver: Palle di pasta fritte, simili a pancake, tradizionalmente consumate durante il periodo natalizio. Le Æbleskiver sono spesso servite con marmellata di lamponi e zucchero a velo.
Risalamande: Un dolce di riso cremoso, tipico del periodo natalizio. Il Risalamande è fatto con riso cotto nel latte, panna montata, mandorle tritate e vaniglia. Tradizionalmente, si nasconde una mandorla intera nel risalamande e chi la trova vince un piccolo premio. Viene servito freddo con salsa di ciliegie (kirsebærsauce).
Hønsekødssuppe: Zuppa di pollo danese. L'Hønsekødssuppe è una zuppa cremosa a base di pollo, verdure (carote, sedano, porri) e piccole polpette di carne (kødboller) e gnocchetti (melboller).
Fastelavnsboller: Panini dolci tradizionalmente consumati durante il Fastelavn (Carnevale). I Fastelavnsboller possono essere ripieni di panna montata, crema pasticcera, marmellata o una combinazione di questi.
Rødkål: Cavolo rosso stufato. Il Rødkål è spesso servito come contorno durante le festività, soprattutto a Natale. È fatto con cavolo rosso, aceto, zucchero, spezie e talvolta ribes nero.